Raccordo Dritto 8x8 Ottone Serie Marine
Il raccordo dritto 8x8 in ottone serie Marine è la soluzione professionale e certificata per connessioni gas sicure e durature in ambienti marini e impianti GPL.
Progettato secondo lo standard EN ISO 8434-1 e certificato DVGW secondo DIN 3387-1, garantisce massima affidabilità e tenuta anche in condizioni operative impegnative.
La costruzione in ottone (CW614N/CW617N) offre eccellente resistenza alla corrosione, rendendolo ideale per applicazioni su barche, camper e impianti fissi.
Descrizione Tecnica
- Modello: Raccordo Dritto 8x8 Serie Marine
- Materiale: Ottone CW614N / CW617N
- Diametro tubo: 8mm
- Filettatura: G 1/4 A (secondo EN ISO 228-1)
- Pressione massima ammissibile (PS): 160 bar
- Temperatura operativa (TO): da -20°C a +120°C
- Standard: EN ISO 8434-1 - EC
- Certificazione: DVGW tipo approval secondo DIN 3387-1
- Serie: Light (L)
- Coppia di serraggio: 40 Nm
Vantaggi e Caratteristiche
- Certificazione DVGW per uso gas GPL - Massima sicurezza
- Materiale ottone navalizzato per eccellente resistenza alla corrosione marina
- Design compatto e robusto per installazioni in spazi ristretti
- Connessione a compressione senza saldatura - Facile installazione
- Tenuta ermetica garantita anche sotto vibrazioni e sollecitazioni
- Indicatore visivo del corretto serraggio (collarino di sicurezza)
- Compatibile con tubazioni in rame e acciaio di precisione
- Superficie finita cromata senza cromo VI (Cr6 FREE)
Note di Installazione
Il raccordo deve essere installato esclusivamente su tubi tagliati ad angolo retto e privi di imperfezioni. È fondamentale che il tubo sia inserito fino alla battuta interna per permettere alla olivetta di collegarsi correttamente. Utilizzare la chiave dinamometrica per rispettare la coppia di serraggio di 40 Nm. Verificare sempre la tenuta dopo l'installazione.
Prodotto conforme alla Direttiva 97/23/EC (PED) e alle norme EN ISO 8434-1, DIN 2353 e DIN 3859-1 per raccordi a compressione.
L'installazione e la manutenzione di questo componente devono essere eseguite esclusivamente da personale tecnico qualificato e specializzato in impianti a gas. Un'installazione non corretta può causare perdite di gas, con rischio di incendio, esplosione o avvelenamento da monossido di carbonio.